Page 110 - My FlipBook
P. 110
IAMO
I grandi tesori
della Russia
GIORNO 1
Dall’Italia a San Pietroburgo
Partenza per San Pietroburgo. All’arrivo trasferimento in hotel e incontro con
l’accompagnatore. Eventuale tempo a disposizione in base all’orario del volo. Cena in hotel.
San Pietroburgo Kostroma GIORNO 2
JRaroosstloavvl Sudzal
Mosca San Pietroburgo
SerVglahdieimv Pirossad Intera giornata di visita di San Pietroburgo, che nacque nel 1703 per volontà di Pietro il
Grande, lo zar illuminato e riformatore, che si avvalse dell’opera dei migliori architetti del
Le date di partenza tempo, fra cui molti italiani. Adagiata nel suggestivo delta del fiume Neva, intersecata
Giugno 24* da canali e ponti, la città è un originale incontro tra le forme barocche e il colorato stile
Luglio 1*, 15* tradizionale russo. Tutto il centro storico è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Agosto 5 e 12 Al mattino dopo aver percorso il mitico corso Nevskij Prospekt restando affascinati dai
Settembre 9 cromatismi degli edifici storici, si arriva a Piazza Palazzo per visitare le sale principali
* vedi note dell’Ermitage, la reggia invernale della zarina Caterina, oggi museo universale con una
collezione di più di 3 milioni di opere. Si visita anche la sezione degli Impressionisti. Pranzo
In Aereo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita città esplorando l’interno della
10 giorni Cattedrale di San Isacco, cosi enorme da poter contenere 14.000 persone, sfarzosa, con
numerosissime statue, vetrate e mosaici, decorazioni d'oro, di bronzo e di marmo. Cena
Ancona, Bologna, Firenze, Genova, libera. Facoltativamente è possibile partecipare ad un tour in battello lungo i canali.
Milano, Pisa, Roma, Torino, Trieste,
Venezia,Verona 1.630 GIORNO 3
1.690
Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, San Pietroburgo
Napoli, Palermo, Reggio Calabria Intera giornata di escursione alle due più belle residenze estive degli zar. Si inizia con
Peterhof, la reggia che lo zar Pietro fece edificare sul Golfo di Finlandia con l’intento di
eguagliare Versailles; qui visitiamo sia gli interni del palazzo, un favoloso insieme di oggetti
preziosi, sia il parco, disseminato di fontane in stile barocco che creano spettacolari giochi
d’acqua. Dopo il pranzo in ristorante ci spostiamo a Tsarkoe Selo, l’ex Pushkin, per visitare
il parco e il palazzo della zarina Caterina, inclusa la famosa Camera d’ambra. L’esterno
dell’edificio è coloratissimo, turchese con inserti d’oro. Gli interni sono un’affascinante
combinazione di opere d’arte: mobili e pavimenti riccamente intarsiati, quadri, porcellane,
lampadari, antiche stufe e, naturalmente, la favolosa Camera d’ambra, oggi definita come
l’ottava meraviglia del mondo: una stanza di circa 55 mq dalle pareti rivestite da pannelli
decorati con ben sei tonnellate d'ambra, oltre a foglie d'oro e specchi. Rientro in città e cena
libera. Facoltativamente è possibile partecipare ad uno spettacolo folkloristico.
VISTO RUSSO GIORNO 4
Non urgente (vedi www.gialpitravel.com)
90 Da San Pietroburgo a Mosca in treno Km 700
SUPPLEMENTI Al mattino visita interna della Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, primo edificio costruito da
Camera singola:
24 Giugno e 1 Luglio 415 Pietro, con vari edifici fra cui la chiesa che conserva le tombe dell’ultimo zar Nicola Romanov
Alta stagione: 24 Giugno e 1 Luglio 450
e della sua famiglia. Pranzo libero. Trasferimento quindi alla stazione ferroviaria e partenza
70
per Mosca, viaggiando sul moderno treno rapido che in 4 ore arriva a destinazione,
ammirando dal finestrino i paesaggi rurali della Grande Russia.
RIDUZIONI A Mosca trasferimento in hotel e cena.
Terzo letto adulti e bambini
fino a 12 anni in camera con due adulti 20 GIORNO 5
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono
calcolate al momento della prenotazione. Mosca
Intera giornata alla scoperta di Mosca, oggi una delle più grandi e belle città del mondo.
PREZZI PER PERSONA IN EURO Una capitale la cui vocazione a essere guida politica, culturale e religiosa della Russia
Informazioni, Assicurazione e Condizioni è testimoniata dalla grandiosa scenografia urbanistico-architettonica: a Mosca tutto è
di Contratto: pagg. 168-173 immenso, teatrale, estremo, potente. Molti gli edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità
dall’UNESCO. Si inizia con una panoramica dei luoghi più famosi: piazza del teatro Bolshoy, la
Gli hotel Novotel St. Petersburg City Centre **** (1) sede del KGB, il lungofiume Moscova da cui si gode di una bella vista sul Cremlino, i grattacieli
San Pietroburgo: staliniani chiamati anche le Sette Sorelle, la cattedrale di Cristo Salvatore, e panoramica
Mosca: Marriott Courtyard Kremlin City Centre **** (2) sullo skyline di Mosca dalla Collina dei Passeri. Visita anche al suggestivo Monastero
Suzdal: Heliopark ***(3) Novodevici. Pranzo in ristorante. Dedichiamo il pomeriggio ad un viaggio nell’arte visitando
Sokol ***(3) il prestigioso museo Galleria Tretyakova che ospita la più grande collezione di belle arti
russe al mondo, autentici capolavori molti dei quali mai usciti dalla Russia: dalle preziose
Suzdal: Radisson Park Inn **** icone antiche del XII secolo fra cui la famosissima Madonna di Vladimir, ai quadri con idilliaci
paesaggi e scene di vita rurale o momenti storici importanti. Cena libera. Facoltativamente
è possibile partecipare ad un tour panoramico serale.
Ring Premier ****
O strutture similari. GIORNO 6
(1) Sul mitico corso Nevskij Prospekt, cuore pulsante della città,
Mosca
(c2e)leCbernattoradliassleimtteoraalsioelim1u5smiciinsutiti a piedi da piazza Rossa. Ancora una intera giornata di visita. Si inizia dalla Piazza Rossa dove spiccano le cupole
multicolori di San Basilio, il mausoleo di Lenin, i magazzini Gum e la chiesa della Madonna di
(3) Camere con aria condizionata. Kazan. Visita interna del Cremlino, antica fortezza e nucleo originale della città, dove viveva
lo zar, con tesori inestimabili: palazzi, chiese dalle cupole a bulbo e dagli interni decorati con
preziosi affreschi. Oltre alle chiese, si visita il Museo dell’Armeria che non è un deposito
di armi ma il grandioso Tesoro di Stato degli zar: carrozze, vestiti, gioielli e in particolare le
curiose uova smaltate di Fabergé, il gioielliere imperiale. All’uscita, gradevole passeggiata
lungo i Giardini di Alessandro fino alla tomba del Milite Ignoto. Pranzo in ristorante e a seguire
passeggiata sull’Arbat, una delle zone più antiche di Mosca, ora vivace zona pedonale, con
negozi e caffè. Si visitano poi alcune stazioni monumentali della metropolitana, quasi un
museo marmoreo sotterraneo, una meraviglia unica al mondo. Cena libera.
I grandi tesori
della Russia
GIORNO 1
Dall’Italia a San Pietroburgo
Partenza per San Pietroburgo. All’arrivo trasferimento in hotel e incontro con
l’accompagnatore. Eventuale tempo a disposizione in base all’orario del volo. Cena in hotel.
San Pietroburgo Kostroma GIORNO 2
JRaroosstloavvl Sudzal
Mosca San Pietroburgo
SerVglahdieimv Pirossad Intera giornata di visita di San Pietroburgo, che nacque nel 1703 per volontà di Pietro il
Grande, lo zar illuminato e riformatore, che si avvalse dell’opera dei migliori architetti del
Le date di partenza tempo, fra cui molti italiani. Adagiata nel suggestivo delta del fiume Neva, intersecata
Giugno 24* da canali e ponti, la città è un originale incontro tra le forme barocche e il colorato stile
Luglio 1*, 15* tradizionale russo. Tutto il centro storico è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Agosto 5 e 12 Al mattino dopo aver percorso il mitico corso Nevskij Prospekt restando affascinati dai
Settembre 9 cromatismi degli edifici storici, si arriva a Piazza Palazzo per visitare le sale principali
* vedi note dell’Ermitage, la reggia invernale della zarina Caterina, oggi museo universale con una
collezione di più di 3 milioni di opere. Si visita anche la sezione degli Impressionisti. Pranzo
In Aereo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita città esplorando l’interno della
10 giorni Cattedrale di San Isacco, cosi enorme da poter contenere 14.000 persone, sfarzosa, con
numerosissime statue, vetrate e mosaici, decorazioni d'oro, di bronzo e di marmo. Cena
Ancona, Bologna, Firenze, Genova, libera. Facoltativamente è possibile partecipare ad un tour in battello lungo i canali.
Milano, Pisa, Roma, Torino, Trieste,
Venezia,Verona 1.630 GIORNO 3
1.690
Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, San Pietroburgo
Napoli, Palermo, Reggio Calabria Intera giornata di escursione alle due più belle residenze estive degli zar. Si inizia con
Peterhof, la reggia che lo zar Pietro fece edificare sul Golfo di Finlandia con l’intento di
eguagliare Versailles; qui visitiamo sia gli interni del palazzo, un favoloso insieme di oggetti
preziosi, sia il parco, disseminato di fontane in stile barocco che creano spettacolari giochi
d’acqua. Dopo il pranzo in ristorante ci spostiamo a Tsarkoe Selo, l’ex Pushkin, per visitare
il parco e il palazzo della zarina Caterina, inclusa la famosa Camera d’ambra. L’esterno
dell’edificio è coloratissimo, turchese con inserti d’oro. Gli interni sono un’affascinante
combinazione di opere d’arte: mobili e pavimenti riccamente intarsiati, quadri, porcellane,
lampadari, antiche stufe e, naturalmente, la favolosa Camera d’ambra, oggi definita come
l’ottava meraviglia del mondo: una stanza di circa 55 mq dalle pareti rivestite da pannelli
decorati con ben sei tonnellate d'ambra, oltre a foglie d'oro e specchi. Rientro in città e cena
libera. Facoltativamente è possibile partecipare ad uno spettacolo folkloristico.
VISTO RUSSO GIORNO 4
Non urgente (vedi www.gialpitravel.com)
90 Da San Pietroburgo a Mosca in treno Km 700
SUPPLEMENTI Al mattino visita interna della Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, primo edificio costruito da
Camera singola:
24 Giugno e 1 Luglio 415 Pietro, con vari edifici fra cui la chiesa che conserva le tombe dell’ultimo zar Nicola Romanov
Alta stagione: 24 Giugno e 1 Luglio 450
e della sua famiglia. Pranzo libero. Trasferimento quindi alla stazione ferroviaria e partenza
70
per Mosca, viaggiando sul moderno treno rapido che in 4 ore arriva a destinazione,
ammirando dal finestrino i paesaggi rurali della Grande Russia.
RIDUZIONI A Mosca trasferimento in hotel e cena.
Terzo letto adulti e bambini
fino a 12 anni in camera con due adulti 20 GIORNO 5
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono
calcolate al momento della prenotazione. Mosca
Intera giornata alla scoperta di Mosca, oggi una delle più grandi e belle città del mondo.
PREZZI PER PERSONA IN EURO Una capitale la cui vocazione a essere guida politica, culturale e religiosa della Russia
Informazioni, Assicurazione e Condizioni è testimoniata dalla grandiosa scenografia urbanistico-architettonica: a Mosca tutto è
di Contratto: pagg. 168-173 immenso, teatrale, estremo, potente. Molti gli edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità
dall’UNESCO. Si inizia con una panoramica dei luoghi più famosi: piazza del teatro Bolshoy, la
Gli hotel Novotel St. Petersburg City Centre **** (1) sede del KGB, il lungofiume Moscova da cui si gode di una bella vista sul Cremlino, i grattacieli
San Pietroburgo: staliniani chiamati anche le Sette Sorelle, la cattedrale di Cristo Salvatore, e panoramica
Mosca: Marriott Courtyard Kremlin City Centre **** (2) sullo skyline di Mosca dalla Collina dei Passeri. Visita anche al suggestivo Monastero
Suzdal: Heliopark ***(3) Novodevici. Pranzo in ristorante. Dedichiamo il pomeriggio ad un viaggio nell’arte visitando
Sokol ***(3) il prestigioso museo Galleria Tretyakova che ospita la più grande collezione di belle arti
russe al mondo, autentici capolavori molti dei quali mai usciti dalla Russia: dalle preziose
Suzdal: Radisson Park Inn **** icone antiche del XII secolo fra cui la famosissima Madonna di Vladimir, ai quadri con idilliaci
paesaggi e scene di vita rurale o momenti storici importanti. Cena libera. Facoltativamente
è possibile partecipare ad un tour panoramico serale.
Ring Premier ****
O strutture similari. GIORNO 6
(1) Sul mitico corso Nevskij Prospekt, cuore pulsante della città,
Mosca
(c2e)leCbernattoradliassleimtteoraalsioelim1u5smiciinsutiti a piedi da piazza Rossa. Ancora una intera giornata di visita. Si inizia dalla Piazza Rossa dove spiccano le cupole
multicolori di San Basilio, il mausoleo di Lenin, i magazzini Gum e la chiesa della Madonna di
(3) Camere con aria condizionata. Kazan. Visita interna del Cremlino, antica fortezza e nucleo originale della città, dove viveva
lo zar, con tesori inestimabili: palazzi, chiese dalle cupole a bulbo e dagli interni decorati con
preziosi affreschi. Oltre alle chiese, si visita il Museo dell’Armeria che non è un deposito
di armi ma il grandioso Tesoro di Stato degli zar: carrozze, vestiti, gioielli e in particolare le
curiose uova smaltate di Fabergé, il gioielliere imperiale. All’uscita, gradevole passeggiata
lungo i Giardini di Alessandro fino alla tomba del Milite Ignoto. Pranzo in ristorante e a seguire
passeggiata sull’Arbat, una delle zone più antiche di Mosca, ora vivace zona pedonale, con
negozi e caffè. Si visitano poi alcune stazioni monumentali della metropolitana, quasi un
museo marmoreo sotterraneo, una meraviglia unica al mondo. Cena libera.