Page 111 - My FlipBook
P. 111
108 | 109
GIORNO 7 FATEVI INCANTARE DALLA CULTURA,
DALL’ARTE E DALL’ARCHITETTURA
Da Mosca a Vladimir e Suzdal Km 350 ESPRESSIONE DEL POPOLO RUSSO.
ANDATE ALLA SCOPERTA DI VILLAGGI
Oggi inizia l’intenso itinerario di quattro giorni nell’ Anello d’Oro per scoprire gli antichi FORTIFICATI, CHIESE MAESTOSE,
PIAZZE STERMINATE E VICOLI SEGRETI.
principati medievali che erano floridi e potenti molto prima di Mosca. Sono vere e proprie
Serghiev Possad, le cupole
città-museo molto diverse fra loro, con preziose, uniche testimonianze artistiche, e del Monastero della Trinità
per averne una conoscenza approfondita bisogna visitarle tutte. Il percorso è anche di San Sergio
un’occasione per vedere da vicino l’infinita romantica campagna e la realtà dei villaggi
russi dove le tradizioni sono immutate. Prima tappa è Vladimir dove dopo il pranzo si
visitano due gioielli UNESCO: la cattedrale della Dormizione (interno) e di San Demetrio
(esterno). Proseguimento per Suzdal (UNESCO), fiabesco villaggio disseminato di cupole,
monasteri e casette in legno. Visita del Monastero del Salvatore e di Sant’Eufemio, del
Cremlino e del museo all’aperto dell’Architettura Lignea, ricostruzione di un villaggio russo
del 1700. Sistemazione. Cena tipica presso una famiglia russa.
GIORNO 8
Da Suzdal a Kostroma e Jaroslavl Km 350
Partenza per Kostroma, sul Volga, e visita del Monastero di Sant’Ipazio del XV secolo con
all’interno vari palazzi e chiese fra cui la cattedrale della Trinità: da qui nel 1613 Michele
Romanov partì alla volta di Mosca per dare inizio alla dinastia dei Romanov. Pranzo.
Prosegimento per Jaroslavl, sempre sul Volga, dove l’insieme di cupole colorate e svettanti
crea una meravigliosa veduta da cartolina. Visita della Chiesa dell’Epifania, tutta in mattoni
rossi, e del Monastero della Trasfigurazione del Salvatore detto il Cremlino, con mura
bianche e con all’interno splendidi affreschi e meravigliose iconostasi. Sistemazione e cena.
GIORNO 9
Rostov, Serghiev Possad e Mosca Km 210
Partenza per Rostov Veliki (la Grande) e visita del bellissimo Cremlino in muratura bianca
con all’interno cattedrali dalle cupole dorate, verdi e argento. Dopo il pranzo arrivo a Serghiev
Possad, il cuore ortodosso della Russia: il Monastero della Trinità di San Sergio (UNESCO)
oltre ad essere un monumento storico straordinario, è anche la sede del metropolita e meta
di devozione popolare e pellegrinaggi. All’interno le chiese conservano antiche iconostasi,
e all’esterno le cupole brillano d’oro e di azzurro, creando un’atmosfera particolare. Rientro
a Mosca, sistemazione e cena.
GIORNO 10
Da Mosca all’Italia
In base all’orario di partenza del volo, eventuale tempo a disposizione. Trasferimento
all’aeroporto e rientro in Italia.
Gli ingressi ai luoghi di visita
Inclusi per le visite previste da programma: a San Pietroburgo Museo Ermitage e sezione
Impressionisti, Cattedrale di S. Isacco, Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, Palazzo con camera
d’ambra e Parco di Caterina a Tsarskoe Selo-Pushkin, Palazzo e Parco di Peterhof; a Mosca
territorio del Cremlino, tre cattedrali, Armeria, territorio del monastero Novodevici, museo
Galleria Tretyakova, metropolitana; tutti gli ingressi nell’Anello d’Oro a Vladimir, Suzdal,
Kostroma, Jaroslavl, Rostov la Grande, Serghiev Possad; noleggio di radioguide auricolari
individuali a trasmissione digitale per seguire meglio le spiegazioni della nostra guida
all’interno degli edifici da 2° al 6° giorno.
I pasti inclusi
Le prime colazioni a buffet, sette pranzi e cinque cene.
Alcune note
Nelle date di partenza contrassegnate da * si assiste al fenomeno nordico delle "Notti
Bianche", quando le giornate sono lunghe, circa 20 ore di luce, e le notti diventano un lungo
crepuscolo.
In Russia i luoghi di visita chiudono un giorno alla settimana più uno al mese, in giornate
diverse a seconda del museo. Il programma potrebbe essere modificato in base alle
aperture così da consentire lo svolgimento del programma.
Nel caso di esaurimento dei posti in treno, il trasferimento da Mosca a San Pietroburgo
potrebbe essere in aereo.
Accompagnatore Gialpi con minimo 20 partecipanti.
LA RUSSIA DI GIALPI
La Russia è un Paese affascinante, ricco di storia, importante, ma diverso dall’Italia. Per
molti è il viaggio di una volta nella vita, il sogno che diventa realtà. Ecco perché siamo
convinti che vada progettato al meglio curando i particolari: la garanzia che l’ hotel è in
centro e a pochi passi dalle maggiori attrattive, le guide professioniste per le visite, i pasti,
gli ingressi inclusi e, con minimo 20 Partecipanti, la presenza costante e premurosa di un
accompagnatore esperto che dorme in hotel e partecipa a tutto il programma. Noi di Gialpi
conosciamo e amiamo profondamente la Russia, con passione ed esperienza selezioniamo
e proponiamo ai nostri Clienti solo il meglio, curando i particolari, prima e durante il viaggio.
GIORNO 7 FATEVI INCANTARE DALLA CULTURA,
DALL’ARTE E DALL’ARCHITETTURA
Da Mosca a Vladimir e Suzdal Km 350 ESPRESSIONE DEL POPOLO RUSSO.
ANDATE ALLA SCOPERTA DI VILLAGGI
Oggi inizia l’intenso itinerario di quattro giorni nell’ Anello d’Oro per scoprire gli antichi FORTIFICATI, CHIESE MAESTOSE,
PIAZZE STERMINATE E VICOLI SEGRETI.
principati medievali che erano floridi e potenti molto prima di Mosca. Sono vere e proprie
Serghiev Possad, le cupole
città-museo molto diverse fra loro, con preziose, uniche testimonianze artistiche, e del Monastero della Trinità
per averne una conoscenza approfondita bisogna visitarle tutte. Il percorso è anche di San Sergio
un’occasione per vedere da vicino l’infinita romantica campagna e la realtà dei villaggi
russi dove le tradizioni sono immutate. Prima tappa è Vladimir dove dopo il pranzo si
visitano due gioielli UNESCO: la cattedrale della Dormizione (interno) e di San Demetrio
(esterno). Proseguimento per Suzdal (UNESCO), fiabesco villaggio disseminato di cupole,
monasteri e casette in legno. Visita del Monastero del Salvatore e di Sant’Eufemio, del
Cremlino e del museo all’aperto dell’Architettura Lignea, ricostruzione di un villaggio russo
del 1700. Sistemazione. Cena tipica presso una famiglia russa.
GIORNO 8
Da Suzdal a Kostroma e Jaroslavl Km 350
Partenza per Kostroma, sul Volga, e visita del Monastero di Sant’Ipazio del XV secolo con
all’interno vari palazzi e chiese fra cui la cattedrale della Trinità: da qui nel 1613 Michele
Romanov partì alla volta di Mosca per dare inizio alla dinastia dei Romanov. Pranzo.
Prosegimento per Jaroslavl, sempre sul Volga, dove l’insieme di cupole colorate e svettanti
crea una meravigliosa veduta da cartolina. Visita della Chiesa dell’Epifania, tutta in mattoni
rossi, e del Monastero della Trasfigurazione del Salvatore detto il Cremlino, con mura
bianche e con all’interno splendidi affreschi e meravigliose iconostasi. Sistemazione e cena.
GIORNO 9
Rostov, Serghiev Possad e Mosca Km 210
Partenza per Rostov Veliki (la Grande) e visita del bellissimo Cremlino in muratura bianca
con all’interno cattedrali dalle cupole dorate, verdi e argento. Dopo il pranzo arrivo a Serghiev
Possad, il cuore ortodosso della Russia: il Monastero della Trinità di San Sergio (UNESCO)
oltre ad essere un monumento storico straordinario, è anche la sede del metropolita e meta
di devozione popolare e pellegrinaggi. All’interno le chiese conservano antiche iconostasi,
e all’esterno le cupole brillano d’oro e di azzurro, creando un’atmosfera particolare. Rientro
a Mosca, sistemazione e cena.
GIORNO 10
Da Mosca all’Italia
In base all’orario di partenza del volo, eventuale tempo a disposizione. Trasferimento
all’aeroporto e rientro in Italia.
Gli ingressi ai luoghi di visita
Inclusi per le visite previste da programma: a San Pietroburgo Museo Ermitage e sezione
Impressionisti, Cattedrale di S. Isacco, Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, Palazzo con camera
d’ambra e Parco di Caterina a Tsarskoe Selo-Pushkin, Palazzo e Parco di Peterhof; a Mosca
territorio del Cremlino, tre cattedrali, Armeria, territorio del monastero Novodevici, museo
Galleria Tretyakova, metropolitana; tutti gli ingressi nell’Anello d’Oro a Vladimir, Suzdal,
Kostroma, Jaroslavl, Rostov la Grande, Serghiev Possad; noleggio di radioguide auricolari
individuali a trasmissione digitale per seguire meglio le spiegazioni della nostra guida
all’interno degli edifici da 2° al 6° giorno.
I pasti inclusi
Le prime colazioni a buffet, sette pranzi e cinque cene.
Alcune note
Nelle date di partenza contrassegnate da * si assiste al fenomeno nordico delle "Notti
Bianche", quando le giornate sono lunghe, circa 20 ore di luce, e le notti diventano un lungo
crepuscolo.
In Russia i luoghi di visita chiudono un giorno alla settimana più uno al mese, in giornate
diverse a seconda del museo. Il programma potrebbe essere modificato in base alle
aperture così da consentire lo svolgimento del programma.
Nel caso di esaurimento dei posti in treno, il trasferimento da Mosca a San Pietroburgo
potrebbe essere in aereo.
Accompagnatore Gialpi con minimo 20 partecipanti.
LA RUSSIA DI GIALPI
La Russia è un Paese affascinante, ricco di storia, importante, ma diverso dall’Italia. Per
molti è il viaggio di una volta nella vita, il sogno che diventa realtà. Ecco perché siamo
convinti che vada progettato al meglio curando i particolari: la garanzia che l’ hotel è in
centro e a pochi passi dalle maggiori attrattive, le guide professioniste per le visite, i pasti,
gli ingressi inclusi e, con minimo 20 Partecipanti, la presenza costante e premurosa di un
accompagnatore esperto che dorme in hotel e partecipa a tutto il programma. Noi di Gialpi
conosciamo e amiamo profondamente la Russia, con passione ed esperienza selezioniamo
e proponiamo ai nostri Clienti solo il meglio, curando i particolari, prima e durante il viaggio.