Page 107 - My FlipBook
P. 107
L’ITALIA DELLE REGIONI

Un equilibrio magico tra natura e arte: Fi- me e alla Piazza dei Priori. Pranzo. Trasferimento La ToscanItaalia
renze, Pisa e Siena con le loro collezioni ar- a Siena, dove la qualità della vita si è fatta città e e l’Isola
tistiche e culturali e l’Isola d’Elba con la sua dove ogni pietra è rimasta immutata nei secoli. Vi- d’Elba
natura straordinaria. La Toscana e le sue sita della città. Rientro in hotel a Montecatini, cena
Isole scrigno di bellezza. e pernottamento. Tour 6 giorni/5 notti

1° giorno: Partenza, Pisa, Montecatini 4° giorno: Montecatini, Lucca, Livorno, Isola D’Elba Montecatini
Arrivo del gruppo a Pisa. Nota in tutto il mondo per Prima colazione in hotel e partenza per Lucca. La
la sua Torre, straordinario monumento che esalta città costituisce uno dei fiori all’occhiello della To- Lucca
l’incanto della Piazza del Duomo, vanta una sto- scana. Passeggiata sulle mura cinquecentesche
ria millenaria che vede il suo maggiore splendore oggi adibite a parco urbano e proseguimento per Pisa Volterra Firenze
nell’epoca delle Repubbliche Marinare. Incontro il centro storico con la Torre Guinigi, la Torre del- Livorno
con la guida e visita della città. Pranzo. Nel po- le Ore, la Cattedrale di San Martino e la Chiesa di Siena
meriggio trasferimento a Montecatini. Tempo a San Michele. La passeggiata prosegue lungo la Via
disposizione per visite individuali. Sistemazione in Fillungo, corso principale, fino a Piazza Anfiteatro, Isola d’Elba
hotel, cena e pernottamento. vero gioiello della città, dove in passato sorgeva
l’antico foro romano. L’accesso alla piazza è con-
2° giorno: Montecatini, Firenze sentito dalle quattro porte dislocate in corrispon-
Prima colazione in hotel e partenza per Firenze. La denza degli antichi ingressi. Pranzo. Partenza per
città conserva un patrimonio artistico eccezionale, Livorno e imbarco sul traghetto per Portoferraio.
splendida testimonianza della sua secolare civiltà. Arrivo sull’Isola d’Elba. Sistemazione in hotel, cena
Nomi illustri illuminano il firmamento della sua e pernottamento.
storia, Cimabue e Giotto, padri della pittura italia-
na, Brunelleschi, Donatello e Masaccio, iniziatori 5° giorno: Isola d’Elba
del Rinascimento e i geni universali di Leonardo e Prima colazione in hotel e partenza per la visita
Michelangelo. La visita prevede il Duomo, il Bat- panoramica dell’Isola d’Elba. Situata a 10 km dalla
tistero, la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di costa, è la più grande delle isole dell’arcipelago to-
Giotto, Piazza della Repubblica e il Ponte Vecchio. scano e la terza più grande d’Italia. Caratterizzata
Pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento della vi- da forti dislivelli che raggiungono i 1018 m. e da
sita con l’esterno della Basilica di Santa Croce e una intatta flora mediterranea, l’isola offre indi-
Piazzale Michelangelo, il più celebre punto pano- menticabili panorami. Partenza da Portoferraio,
ramico cittadino. Rientro in hotel, cena e pernot- verso la parte occidentale dell’isola, alla volta di
tamento. Marciana Marina, Marciana Alta, Pomonte e Fet-
tovaia. Sosta a Marina di Campo, nella parte me-
3° giorno: Montecatini, Volterra, Siena ridionale dell’isola e proseguimento verso Lacona
Prima colazione in hotel e partenza per Volterra. e Porto Azzurro. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a
Nella città, la storia ha lasciato il suo segno con Portoferraio. Tempo a disposizione per visite indi-
continuità, dal periodo etrusco fino all’800, con viduali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
testimonianze artistiche e monumentali di gran-
dissimo rilievo che possono essere ammirate 6° giorno: Isola d’Elba, Livorno, Rientro
semplicemente passeggiando per le vie del centro Prima colazione in hotel, imbarco da Portoferraio
storico, seguendo il percorso che dalle mura me- per Livorno e partenza per il rientro.
dievali attraversa la Porta all’Arco fino al Duomo, al
Battistero, al Teatro Romano con le adiacenti ter-
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112