Page 172 - My FlipBook
P. 172
IAMO

Assicurazione

GIALPI EXPRESS TRAVEL DI IRTUR S.U.R.L. per i propri clienti ha stipulato mento, ovvero la permanenza diurna in day hospital.
con la società INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. Member of AXA Assistan- Scadenza: data in cui cessano gli effetti del contratto.
ce Group - Rappresentanza Generale per l’Italia, le polizze viaggi n. 145744 Scoperto: la parte di danno indennizzabile a termini di polizza in percentuale che
per ASSISTENZA E SPESE MEDICHE IN VIAGGIO e BAGAGLIO e n. 145781 per AN- rimane a carico dell'Assicurato per ciascun sinistro.
NULLAMENTO VIAGGIO, di cui si allega un estratto. Sinistro: il verificarsi dell’evento dannoso, futuro ed incerto, per il quale è prestata
I testi qui pubblicati riassumono le condizioni valide al momento della stampa del l’assicurazione.
catalogo e possono essere soggetti a variazioni. Le condizioni integrali sono consul- Società: INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. Rappresentanza Generale per
tabili sul sito www.gialpitravel.com. Per i viaggi nella Federazione Russa consulta- l’Italia – Via Bernardino Alimena 111 – 00173 Roma.
re l’apposita polizza sul sito www.gialpitravel.com Terzi: qualunque persona non rientrante nella definizione di “familiare”.
Viaggio: il viaggio, il soggiorno o la locazione, risultante dal relativo contratto o do-
GLOSSARIO cumento di viaggio.
Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione.
Assicurazione: il contratto di assicurazione. Assistenza: l’aiuto tempestivo, in de- CONDIZIONI PARTICOLARI DI ASSICURAZIONE
naro o in natura, fornito all’Assicurato che si trovi in difficoltà a seguito del verificar- La Società fornisce le garanzie specificate nelle seguenti sezioni :
si di un sinistro, tramite la Centrale Operativa. A. ASSISTENZA E SPESE MEDICHE IN VIAGGIO
Bagaglio: I capi di abbigliamento, gli articoli sportivi e gli articoli per l’igiene perso- B. BAGAGLIO
nale, il materiale fotocineottico e la valigia, la borsa, lo zaino che li possono contene- C. ANNULLAMENTO VIAGGIO
re e che l’Assicurato porta con sé in viaggio. La durata massima della copertura assicurativa per tutte le destinazioni è 30 giorni.
Compagno di viaggio: la persona assicurata che, pur non avendo vincoli di paren-
tela con l’Assicurato che ha subito l’evento, risulta regolarmente iscritto al medesi- A. ASSISTENZA E SPESE MEDICHE IN VIAGGIO
mo viaggio dell’Assicurato stesso. La Società, in caso di malattia o infortunio dell’Assicurato in viaggio, tramite la Cen-
Centrale Operativa: la struttura organizzativa di Inter Partner Assistance S.A. trale Operativa, organizza ed eroga, 24 ore su 24, le seguenti prestazioni:
– Rappresentanza Generale per l’Italia - Via B. Alimena, n. 111 – 00173 Roma – co-
stituita da risorse umane ed attrezzature, in funzione 24 ore su 24 e tutti i giorni ASSISTENZA IN VIAGGIO
dell'anno, che provvede a garantire il contatto telefonico con l’Assicurato, organiz- I massimali indicati devono intendersi per Assicurato, sinistro e periodo assicurati-
zare gli interventi sul posto ed erogare, con costi a carico della Società, le prestazio- vo, fermi i sottolimiti previsti.
ni di assistenza previste in Polizza. a. CONSULTO MEDICO TELEFONICO
Contraente: il soggetto che stipula l’assicurazione. Nel caso di persona fisica, il b. INVIO DI UN MEDICO O DI UN’AMBULANZA IN CASO DI URGENZA (valida solo in
soggetto maggiorenne dotato di capacità di agire. Italia)
Destinazione: c. SEGNALAZIONE DI UN MEDICO SPECIALISTA (valida solo all’estero)
Italia: la Repubblica Italiana, la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del d. TRASFERIMENTO – RIENTRO SANITARIO
Vaticano. e. RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI
Europa: i paesi dell’Europa geografica (compresa l’Italia e la Federazione Russa) f. INVIO MEDICINALI URGENTI (valida solo all’estero)
e del bacino del Mediterraneo (Algeria, Canarie, Cipro, Egitto, Israele, Libano, Libia, g. VIAGGIO DI UN FAMILIARE IN CASO DI RICOVERO
Madera, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia). h. PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO
Mondo: tutti i paesi del mondo inclusa l’Europa. i. RIENTRO DELL’ASSICURATO CONVALESCENTE AL PROPRIO DOMICILIO
Domicilio: il luogo, nel paese di origine, dove l’Assicurato ha stabilito la sede princi- j. RIENTRO DELLA SALMA
pale dei suoi affari e interessi. k. RIENTRO ANTICIPATO
Dayhospital: la degenza non comportante pernottamento, ma documentata da l. ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITÀ IN CASO DI FURTO, SCIPPO, RAPINA O
cartella clinica, presso una struttura sanitaria autorizzata avente posti letto dedi- SMARRIMENTO DEI MEZZI DI PAGAMENTO (valida solo all’estero)
cati alla degenza. m. PROTEZIONE CARTE DI CREDITO (valida solo all’estero)
Estero: tutti i paesi del mondo, esclusa l’Italia. n. ANTICIPO SPESE ASSISTENZA LEGALE (valida solo all’estero)
Evento: l’accadimento che ha generato, direttamente od indirettamente, uno o più o. ANTICIPO CAUZIONE PENALE (valida solo all’estero)
sinistri.
Familiare: la persona legata da vincolo di parentela con l’Assicurato (coniuge, fi- SPESE MEDICHE IN VIAGGIO
gli, padre, madre, fratelli, sorelle, nonni, suoceri, generi, nuore, cognati, zii, cugini, I massimali indicati devono intendersi per Assicurato, sinistro e periodo assicurati-
nipoti) e da persone con lui stabilmente conviventi così come risultante dallo stato vo, fermi i sottolimiti previsti.
di famiglia. MASSIMALI PREVISTI:
Franchigia: importo prestabilito in numero assoluto che rimane comunque a cari- ITALIA € 1.000,00
co dell’Assicurato per ciascun sinistro. EUROPA € 5.000,00
Furto: Il reato previsto all’art. 624 del Codice Penale, commesso da chiunque si MONDO € 10.000,00
impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne CON PAGAMENTO DIRETTO – Solo se la Centrale Operativa è preventiva-
profitto per sé o per altri. mente contattata.
Indennizzo o indennità: la somma dovuta dalla Società in caso di sinistro coper- Nessun rimborso è previsto senza alcun contatto con la Centrale Operativa.
to dalle garanzie di polizza.
Infortunio: il sinistro dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca A RIMBORSO – Anche senza preventiva autorizzazione della Centrale Ope-
lesioni corporali obbiettivamente constatabili, le quali abbiano per conseguenza la rativa, entro i sottolimiti indicati.
morte, un'invalidità permanente o un'inabilità temporanea. a) La Società provvede al rimborso delle spese di trasporto dal luogo dell’evento al
Istituto di cura: l’istituto universitario, ospedale, casa di cura, day hospital, poliam- centro medico di pronto soccorso o di primo ricovero.
bulatorio diagnostico e/o terapeutico, regolarmente autorizzati per diagnosi e cure. Massimali: Italia € 500,00 – Estero € 2.500,00
Non sono convenzionalmente considerate strutture sanitarie per diagnosi e cure: b) La Società provvede al rimborso delle spese per visite mediche e/o farmaceuti-
gli stabilimenti termali, quelle con finalità prevalentemente dietologiche, per il be- che, cure ambulatoriali e/o di primo ricovero (compreso il day hospital), sostenute
nessere della persona, riabilitative, per convalescenza, lungo degenza o soggiorni, in seguito ad infortunio o malattia occorsi in viaggio. In casi di infortunio la Società
le strutture per anziani. rimborsa anche le spese per le cure ricevute, purché effettuate nei 30 giorni succes-
Malattia: ogni riscontrabile alterazione dello stato di salute non dovuta ad infor- sivi al rientro dal viaggio.
tunio. Massimali: Italia € 500– Estero € 1.000,00
Massimale: la somma massima, stabilita nella Polizza, garantita dalla Società in c) La Società provvede al rimborso delle spese per cure odontoiatriche urgenti solo
caso di sinistro. a seguito di infortunio occorso durante il viaggio.
Medicinali: sono considerati tali quelli che risultano descritti sull’Annuario Italia- Massimale: Estero € 150,00
no dei Medicamenti. Quindi non sono tali i prodotti parafarmaceutici, omeopatici, Franchigia spese mediche in viaggio
cosmetici, dietetici, galenici, ecc., anche se prescritti da un medico. L’indennizzo che, in caso di sinistro, la Società corrisponderà all’Assicurato, a ter-
Polizza: il documento che prova l’assicurazione. mini di polizza, verrà liquidato previa detrazione di una franchigia fissa di € 50,00
Premio: importo dovuto dal Contraente all’Assicuratore. per sinistro.
Prescrizione: estinzione del diritto per mancato esercizio dello stesso entro i ter-
mini stabiliti dalla legge. B. BAGAGLIO
Rapina: la sottrazione di cosa mobile a chi la detiene, mediante violenza o minaccia FURTO, SCIPPO, RAPINA, INCENDIO, ROTTURE E DANNEGGIAMENTI,
alla sua persona. MANCATA CONSEGNA DEL BAGAGLIO
Residenza: il luogo dove l’Assicurato ha stabilito la sua dimora come risultante da La Società indennizza l’Assicurato dei danni materiali e diretti derivanti da furto,
certificato anagrafico. incendio, rapina, scippo, rotture, danneggiamenti e mancata consegna del bagaglio
Ricovero/degenza: la permanenza in istituti di cura, regolarmente autorizzati personale da parte del vettore aereo.
per l’erogazione dell’assistenza ospedaliera, che contempli almeno un pernotta- Massimali previsti: ITALIA € 500,00 – EUROPA € 750,00 – MONDO
€ 1.000,00
   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177