Page 123 - My FlipBook
P. 123
120 | 121
GIORNO 5 Capitali e fiordi:
quando il Nord
Da Sogndal a Bergen Km 230 stupisce
Il giro di questa giornata inizia riattraversando il Sognefjord in traghetto per poi oltrepassare
il Lærdalstunellen, il tunnel più lungo di Norvegia, che misura 24,5 km. Arrivo a Flåm, dove
si può salire a bordo del famoso ed antico treno chiamato Flåmsbana, che si inerpica fino alla
stazione di montagna di Myrdal, raggiungibile solo attraverso la ferrovia, in circa 20 km. Si
tratta di uno degli itinerari più belli ed avventurosi del mondo, lungo la ferrovia più alta del
nord d’Europa. Fra grandi dislivelli si attraversano profonde gole fra montagne innevate, si
vedono fiumi e cascate ai lati della ripida ferrovia, in un paesaggio di indescrivibile ed aspra
bellezza. Si rientra a Flåm, dove è previsto del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel
pomeriggio ci si imbarca su un traghetto che ci porta a Gudvangen, navigando il Naeroyfjord
e l’Aurlandfjord. Il panorama lungo le coste offre uno scenario di contrasti, tra rilievi che
cadono a strapiombo sul fiordo e verdi paesaggi ondulati. Una volta giunti a Gudvangen si
prosegue in pullman fino a Bergen, con una sosta per godere di una vista mozzafiato sulla
Gola di Stalheim dall’omonimo hotel, dove si può assaporare un tè o un caffè.
Si passa inoltre per la storica cittadina di Voss, contornata da uno splendido paesaggio di Sogndal Gjøvik
Bergen Ål
montagne ricoperte di neve. Sosta fotografica alla bellissima cascata di Tvindefossen.
Oslo
Arrivo e cena in hotel. Stoccolma
GIORNO 6 Copenaghen
Da Bergen a Ål Km 290
Al mattino visita guidata di Bergen, la capitale dei fiordi nonché seconda città della Norvegia.
Qui ha sede una delle tre università del paese. Durante la visita si può vedere la Chiesa di
Santa Maria, del XII secolo, e si può passeggiare intorno ai colorati e pittoreschi mercati del
pesce. Gli edifici più antichi della città furono costruiti lungo la banchina di Bryggen, area Le date di partenza In Aereo
10 giorni
molto importante e attiva nel corso dei secoli, inserita nella lista dei luoghi Patrimonio Giugno 24
Luglio 15 e 29 Bologna, Milano, Napoli,
Mondiale dell’UNESCO. Si inizia quindi il percorso verso la città di Ål. Ci si ferma per una Agosto 5, 12 e 19 Roma, Venezia
sosta fotografica alla magnifica cascata di Steindalsfossen. Ripercorrendo l’Hardangerfjord 1.970
si attraversa il nuovo Hardanger Bridge, uno dei più lunghi ponti sospesi del mondo, e il più
lungo di Norvegia. Sosta per il pranzo libero e proseguimento attraverso le alte pianure del Ancona, Firenze, Genova,
Pisa, Torino, Trieste, Verona
parco nazionale di Hardangervidda, con villaggi montani e località sciistiche. Arrivo ad Ål, 2.030
situata nel centro della Norvegia, nella valle di Hallingdal. Cena in serata.
GIORNO 7 Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, 2.090
Palermo, Reggio Calabria
Da Ål a Oslo Km 210
Partenza per il rientro a Oslo. Arrivo e pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato alla visita
SUPPLEMENTI
guidata della città, assolutamente internazionale anche se inserita in un ambiente naturale Camera singola 570
Alta stagione: Giugno 100
incredibile. E’ infatti posizionata nell’Oslo Fjord, uno dei caratteristici fiordi della Norvegia. Si 15 Luglio
29 Luglio, 5 e 12 Agosto 65
inizia con una passeggiata all’esterno del Teatro dell’Opera, inaugurato nell’aprile del 2008. 35
Da qui si può godere uno splendido panorama sul fiordo di Oslo. La passeggiata continua
fino alla Fortezza Akerhus dove si possono scattare bellissime foto. Attraverso 700 anni, RIDUZIONI
Terzo letto adulti
il castello ha giocato un ruolo centrale nella storia della Norvegia. Durante la visita si vede Terzo letto bambini fino a 12 anni 120
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono 280
anche il Palazzo Reale dall’esterno e la strada principale Karl Johan. Al termine, con il calcolate al momento della prenotazione.
pullman, si arriva a Holmenkollen, dove si trova il trampolino di sci più moderno del mondo
ed uno dei primi trampolini di design, ed infine si arriva a di Bygdoy. Qui si visita uno dei
musei più popolari di Norvegia, il Museo delle navi Vichinghe, con tre grandi navi in ottimo
stato di conservazione. Il museo espone anche eccezionali reperti come piccole barche,
slitte, un carro, un letto, tessuti e attrezzi di vario genere. Cena in hotel. PREZZI PER PERSONA IN EURO
Informazioni, Assicurazione e Condizioni
GIORNO 8 di Contratto: pagg. 168-173
Da Oslo a Copenaghen (notte in navigazione) Gli hotel
La mattinata è a disposizione da dedicare a visite individuali di Oslo. Pranzo libero. Stoccolma: Scandic Malmen ****
Trasferimento al porto e imbarco sulla nave in partenza per Copenaghen. Cena e Gjøvik: Comfort Grand ****
pernottamento a bordo. Sogndal: Quality Sogndal *** Superior
Bergen: Augustin *** Superior
GIORNO 9 Ål: Thon Hallingdal ***
Oslo: Scandic Holberg ****
Copenaghen Copenaghen: Scandic Sydhavnen ****
Prima colazione a bordo e sbarco. La mattinata è dedicata alla visita guidata della città,
capitale della Danimarca e museo a cielo aperto, con i suoi vecchi edifici, la storica residenza Copenhagen Island ****
reale, le gallerie d’arte, i musei e le antiche strade. A Copenaghen convivono storia e O strutture similari.
modernità, tradizione e innovazione, palazzi storici e monumenti dal design avveniristico.
La visita inizia con lo Strøget, la famosa strada pedonale, via principale della città nonché Gli ingressi ai luoghi di visita
centro dello shopping. Si passa poi di fronte al più antico parco di divertimenti del mondo, Inclusi per le visite da programma: a Stoccolma il
il Parco di Tivoli, alla gliptoteca Carlsberg e al Museo Nazionale. Si possono ammirare il City Hall, le cascate Steindalsfossen, a Oslo il Museo
Palazzo di Christianborg, sede del Parlamento Danese, l’antico edificio della Borsa, la delle Navi Vichinghe.
chiesa di Holmen, la piazza Kongens Nytorv, la Nuova Piazza Reale, il Danish Real Theater,
famoso per la scuola di balletto classico e il quartiere di Nyhavn, dalle case colorate e le I pasti inclusi
barche sui canali. E’ prevista una sosta di fronte al Palazzo di Amalienborg, residenza della Le prime colazioni e nove cene.
famiglia reale, e vicino alla famosa Sirenetta. Lungo la strada di ritorno si passa di fronte al
magnifico castello di Rosenborg, rinascimentale, e ai suoi splendidi giardini. Pranzo libero. Alcune note
Il pomeriggio è a disposizione e può essere dedicato alla scoperta di uno dei tanti musei di Il programma delle visite potrebbe subire delle
Copenaghen. Cena in hotel. modifiche.
Il prezzo include i traghetti del 4° e del 5° giorno,
GIORNO 10 come descritto nel programma, nonché il biglietto
del treno Flåmsbana dal Flåm a Myrdal e ritorno.
Da Copenaghen all’Italia
In base all’orario del volo, eventuale tempo a disposizione per le ultime visite in città.
Trasferimento all’aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
GIORNO 5 Capitali e fiordi:
quando il Nord
Da Sogndal a Bergen Km 230 stupisce
Il giro di questa giornata inizia riattraversando il Sognefjord in traghetto per poi oltrepassare
il Lærdalstunellen, il tunnel più lungo di Norvegia, che misura 24,5 km. Arrivo a Flåm, dove
si può salire a bordo del famoso ed antico treno chiamato Flåmsbana, che si inerpica fino alla
stazione di montagna di Myrdal, raggiungibile solo attraverso la ferrovia, in circa 20 km. Si
tratta di uno degli itinerari più belli ed avventurosi del mondo, lungo la ferrovia più alta del
nord d’Europa. Fra grandi dislivelli si attraversano profonde gole fra montagne innevate, si
vedono fiumi e cascate ai lati della ripida ferrovia, in un paesaggio di indescrivibile ed aspra
bellezza. Si rientra a Flåm, dove è previsto del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel
pomeriggio ci si imbarca su un traghetto che ci porta a Gudvangen, navigando il Naeroyfjord
e l’Aurlandfjord. Il panorama lungo le coste offre uno scenario di contrasti, tra rilievi che
cadono a strapiombo sul fiordo e verdi paesaggi ondulati. Una volta giunti a Gudvangen si
prosegue in pullman fino a Bergen, con una sosta per godere di una vista mozzafiato sulla
Gola di Stalheim dall’omonimo hotel, dove si può assaporare un tè o un caffè.
Si passa inoltre per la storica cittadina di Voss, contornata da uno splendido paesaggio di Sogndal Gjøvik
Bergen Ål
montagne ricoperte di neve. Sosta fotografica alla bellissima cascata di Tvindefossen.
Oslo
Arrivo e cena in hotel. Stoccolma
GIORNO 6 Copenaghen
Da Bergen a Ål Km 290
Al mattino visita guidata di Bergen, la capitale dei fiordi nonché seconda città della Norvegia.
Qui ha sede una delle tre università del paese. Durante la visita si può vedere la Chiesa di
Santa Maria, del XII secolo, e si può passeggiare intorno ai colorati e pittoreschi mercati del
pesce. Gli edifici più antichi della città furono costruiti lungo la banchina di Bryggen, area Le date di partenza In Aereo
10 giorni
molto importante e attiva nel corso dei secoli, inserita nella lista dei luoghi Patrimonio Giugno 24
Luglio 15 e 29 Bologna, Milano, Napoli,
Mondiale dell’UNESCO. Si inizia quindi il percorso verso la città di Ål. Ci si ferma per una Agosto 5, 12 e 19 Roma, Venezia
sosta fotografica alla magnifica cascata di Steindalsfossen. Ripercorrendo l’Hardangerfjord 1.970
si attraversa il nuovo Hardanger Bridge, uno dei più lunghi ponti sospesi del mondo, e il più
lungo di Norvegia. Sosta per il pranzo libero e proseguimento attraverso le alte pianure del Ancona, Firenze, Genova,
Pisa, Torino, Trieste, Verona
parco nazionale di Hardangervidda, con villaggi montani e località sciistiche. Arrivo ad Ål, 2.030
situata nel centro della Norvegia, nella valle di Hallingdal. Cena in serata.
GIORNO 7 Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, 2.090
Palermo, Reggio Calabria
Da Ål a Oslo Km 210
Partenza per il rientro a Oslo. Arrivo e pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato alla visita
SUPPLEMENTI
guidata della città, assolutamente internazionale anche se inserita in un ambiente naturale Camera singola 570
Alta stagione: Giugno 100
incredibile. E’ infatti posizionata nell’Oslo Fjord, uno dei caratteristici fiordi della Norvegia. Si 15 Luglio
29 Luglio, 5 e 12 Agosto 65
inizia con una passeggiata all’esterno del Teatro dell’Opera, inaugurato nell’aprile del 2008. 35
Da qui si può godere uno splendido panorama sul fiordo di Oslo. La passeggiata continua
fino alla Fortezza Akerhus dove si possono scattare bellissime foto. Attraverso 700 anni, RIDUZIONI
Terzo letto adulti
il castello ha giocato un ruolo centrale nella storia della Norvegia. Durante la visita si vede Terzo letto bambini fino a 12 anni 120
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono 280
anche il Palazzo Reale dall’esterno e la strada principale Karl Johan. Al termine, con il calcolate al momento della prenotazione.
pullman, si arriva a Holmenkollen, dove si trova il trampolino di sci più moderno del mondo
ed uno dei primi trampolini di design, ed infine si arriva a di Bygdoy. Qui si visita uno dei
musei più popolari di Norvegia, il Museo delle navi Vichinghe, con tre grandi navi in ottimo
stato di conservazione. Il museo espone anche eccezionali reperti come piccole barche,
slitte, un carro, un letto, tessuti e attrezzi di vario genere. Cena in hotel. PREZZI PER PERSONA IN EURO
Informazioni, Assicurazione e Condizioni
GIORNO 8 di Contratto: pagg. 168-173
Da Oslo a Copenaghen (notte in navigazione) Gli hotel
La mattinata è a disposizione da dedicare a visite individuali di Oslo. Pranzo libero. Stoccolma: Scandic Malmen ****
Trasferimento al porto e imbarco sulla nave in partenza per Copenaghen. Cena e Gjøvik: Comfort Grand ****
pernottamento a bordo. Sogndal: Quality Sogndal *** Superior
Bergen: Augustin *** Superior
GIORNO 9 Ål: Thon Hallingdal ***
Oslo: Scandic Holberg ****
Copenaghen Copenaghen: Scandic Sydhavnen ****
Prima colazione a bordo e sbarco. La mattinata è dedicata alla visita guidata della città,
capitale della Danimarca e museo a cielo aperto, con i suoi vecchi edifici, la storica residenza Copenhagen Island ****
reale, le gallerie d’arte, i musei e le antiche strade. A Copenaghen convivono storia e O strutture similari.
modernità, tradizione e innovazione, palazzi storici e monumenti dal design avveniristico.
La visita inizia con lo Strøget, la famosa strada pedonale, via principale della città nonché Gli ingressi ai luoghi di visita
centro dello shopping. Si passa poi di fronte al più antico parco di divertimenti del mondo, Inclusi per le visite da programma: a Stoccolma il
il Parco di Tivoli, alla gliptoteca Carlsberg e al Museo Nazionale. Si possono ammirare il City Hall, le cascate Steindalsfossen, a Oslo il Museo
Palazzo di Christianborg, sede del Parlamento Danese, l’antico edificio della Borsa, la delle Navi Vichinghe.
chiesa di Holmen, la piazza Kongens Nytorv, la Nuova Piazza Reale, il Danish Real Theater,
famoso per la scuola di balletto classico e il quartiere di Nyhavn, dalle case colorate e le I pasti inclusi
barche sui canali. E’ prevista una sosta di fronte al Palazzo di Amalienborg, residenza della Le prime colazioni e nove cene.
famiglia reale, e vicino alla famosa Sirenetta. Lungo la strada di ritorno si passa di fronte al
magnifico castello di Rosenborg, rinascimentale, e ai suoi splendidi giardini. Pranzo libero. Alcune note
Il pomeriggio è a disposizione e può essere dedicato alla scoperta di uno dei tanti musei di Il programma delle visite potrebbe subire delle
Copenaghen. Cena in hotel. modifiche.
Il prezzo include i traghetti del 4° e del 5° giorno,
GIORNO 10 come descritto nel programma, nonché il biglietto
del treno Flåmsbana dal Flåm a Myrdal e ritorno.
Da Copenaghen all’Italia
In base all’orario del volo, eventuale tempo a disposizione per le ultime visite in città.
Trasferimento all’aeroporto e partenza per il rientro in Italia.