Page 128 - My FlipBook
P. 128
IAMO

Cornovaglia GIORNO 1
e le terre dell’Ovest
Dall’Italia a Londra
Partenza per Londra e all’arrivo trasferimento in hotel. Eventuale tempo a disposizione in
base all’orario del volo. Incontro con l’accompagnatore alle ore 18. Cena in hotel.

Wells BrisStoallisbLuornydra GIORNO 2
Playmounth
Devon Londra
St. Ives St. Michaels Mount Visita guidata e in pullman esclusivo di Londra, capitale dai mille volti, instancabile, dove
storia, innovazione, cultura e tradizione convivono in meravigliosa sintonia. Londra è tren-
dy, cosmopolita e cool, fa tendenza e cambia continuamente: anche chi la visita spesso tro-
va che ogni volta è diversa dalla precedente. Per tradizione Londra è divisa fra West End,
sede della regina e del governo, e City, sede della finanza. Si inizia dal West End, lungo le
vie, piazze ed esterni dei monumenti più famosi: Abbazia di Westminster, Parlamento e il
Big Ben, l’orologio più famoso al mondo, Buckingham Palace (con sosta per il cambio della
guardia se previsto in quel giorno), Trafalgar Square, Piccadilly Circus. Pranzo libero a Co-
vent Garden, che da mercato ortofrutticolo è diventato una delle zone più colorate di Londra
con ristoranti, caffè e negozi. Nel pomeriggio visita della City, la parte più antica di Londra,
oggi polo finanziario mondiale, fulcro di una elettrizzante metamorfosi architettonica e cul-
turale. La panoramica si snoda in pullman e a piedi da una parte all’altra del Tamigi tra edi-
fici storici e moderni: Cattedrale di San Paolo, Millennium Bridge, Museo Tate Modern, Globe
Theatre, Cattedrale di Southwark, London Bridge, Tower Bridge, ammirando strane costru-
zioni come il City Hall a forma di armadillo, sede degli uffici del sindaco, lo Shard, l'altissima
piramide di vetro di Renzo Piano, il Gerkin, grattacielo ovale, oltre a vecchi magazzini por-
tuali riconvertiti in ristoranti, caffè, negozi d'arte, gallerie alla moda e appartamenti di lusso.
La cena è libera. Facoltativamente è possibile partecipare ad un tour serale in pullman con
la guida che illustrerà Londra sotto una luce diversa.

GIORNO 3

Le date di partenza Da Londra a Salisbury, Bath e Bristol Km 200

Maggio 28 Partenza verso la Cornovaglia e le terre dell’Ovest, luminose, magnifiche, alla scoperta di
Giugno 11 miti, leggende e magie fra onde e scogliere, villaggi di pescatori, storie di contrabbandieri,
Luglio 2, 16, 23 e 30 porticcioli, strade acciottolate, cottage bianchi, città d’arte, grandi cattedrali e pietre
Agosto 6, 13, 20 e 27 misteriose. La prima tappa è Salisbury: visita a piedi del minuscolo centro storico dominato
Settembre 10 dalla maestosa cattedrale di St Mary che conserva una delle copie originali della Magna
Charta Libertatum. Dopo il pranzo libero proseguimento per Bath (UNESCO), elegante città
romana che deve il suo nome alle sorgenti termali. La visita a piedi nel centro storico si snoda
lungo le antiche vie e porta alle terme, ora museo, e alla gotica abbazia. Arrivo in serata a
In Aereo Bristol. Sistemazione e cena.
8 giorni
GIORNO 4
Ancona, Bari, Bologna, Brindisi,
Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Da Bristol a Wells, Glastonbury e Plymouth/Newquay Km 250
Napoli, Palermo, Pisa, Torino,
Reggio Calabria, Trieste, Venezia, Verona Si entra nella verde contea del Somerset con sosta a Wells, antica sede vescovile, per visitare
la magnifica cattedrale medievale di Sant’Andrea. L’edificio è imponente e la facciata ospita
1.490 300 statue di santi, preti e sovrani; l’interno ha due geniali e poderosi archi a forbice che

SUPPLEMENTI avvinghiati l’un l’altro sostengono la navata. Interessante anche l’orologio astronomico
Camera singola copernicano con pianeti e fasi lunari. L’insieme è suggestivo, tanto da essere stato utilizzato
Alta stagione: 2 e 16 Luglio 475 più volte come set cinematografico. Pranzo libero e nel pomeriggio arrivo a Glastonbury,
23 Luglio, 6,13 e 27 Agosto 30 teatro di miti e leggende: per i celti era Avalon e per i mistici il castello del Sacro Graal. Visita
20 Agosto 65 delle misteriose rovine dell’Abbazia dove i romantici ritengono siano sepolti Artù e Ginevra.
120 Si arriva quindi sulla costa, con sistemazione nell’area di Plymouth o Newquay. Cena.

RIDUZIONI 25 GIORNO 5
Terzo letto adulti e bambini fino a 12 anni
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono Cornovaglia: St Michaels Mount, St Ives e Tintagel Km 240
calcolate al momento della prenotazione.
Intera giornata di escursione in Cornovaglia, l’impero della luce cristallina e dei paesaggi
incontaminati, alla scoperta di luoghi magici dove il verde si fonde con il cielo, in un
inseguirsi di ampie spiagge di sabbia nascoste o svelate dalla marea, rocce che sprofondano
a picco nell’Atlantico, brughiere battute dal vento, insenature che raccolgono pittoreschi
PREZZI PER PERSONA IN EURO villaggi di pescatori. L’itinerario è circolare con varie soste: dalla costa di St Michaels Mount e
Informazioni, Assicurazione e Condizioni Penzance fino a Tintagel, di fronte all’oceano, dove sorgono le rovine del castello di Re Artù
di Contratto: pagg. 168-173 e poi ancora St Ives, borgo peschereccio incastonato in uno scenario naturale che ha attirato
artisti di ogni genere. Pranzo libero. Rientro in albergo e cena.

Gli hotel GIORNO 6

Londra: Hilton Olympia **** Cornovaglia (Fowey e Polperro), Dartmoor, Devon Km 170
Bristol: Hilton Garden Inn ****
Plymouth: Jurys Inn *** Al mattino ancora Cornovaglia, alla scoperta di altri paesaggi cartolina, incastonati tra
Newquay: Kilbirnie *** il mare e i lussureggianti versanti scoscesi. Sosta a Fowey, villaggio legato alla scrittrice
Daphne du Maurier che se ne innamorò a prima vista e che in questa zona ambientò molti
California *** dei suoi romanzi. Arrivo quindi a Polperro, minuscolo borgo di pescatori affacciato sul mare,
Devon: Tiverton *** un tempo covo di bucanieri e contrabbandieri: passeggiata nel labirinto di stretti vicoli su
cui si affacciano casette dai tetti in ardesia, fra gallerie d’arte, pasticcerie e ristorantini,
Taunton *** fin sul porticciolo per il pranzo libero. Nel pomeriggio si arriva nella contea del Devon
Exeter *** attraversando il parco nazionale di Dartmoor, selvaggio e incontaminato, quasi una Scozia
O struttura similare. in miniatura, con splendide brughiere rivestite di erica, ginestre e strani cerchi di pietre,

dove i pony e le pecore vivono in libertà. L’atmosfera è misteriosa, tanto da aver ispirato
il romanzo poliziesco “Il mastino dei Baskervilles” con protagonista Sherlock Holmes.
Sistemazione nell’area del Devon e cena.

GIORNO 7

Dal Devon a Stonehenge e Londra Km 280

Il viaggio continua in una campagna stupenda, fra prati verdissimi, macchie di ginestre e
fitti boschi, fino a Stonehenge (UNESCO), il misterioso cerchio di pietre risalente a 50.000
anni fa, forse dedicato al culto solare. Visita del sito e pranzo libero. Rientro a Londra nel
primo pomeriggio, sistemazione e cena libera. Facoltativamente è possibile partecipare ad
una minicrociera sul Tamigi con cena.

GIORNO 8

Da Londra all’Italia
In base all’orario di partenza del volo, eventuale tempo a disposizione. Trasferimento
all’aeroporto e rientro in Italia.
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133