Page 154 - My FlipBook
P. 154
IAMO
Autentico Oman, GIORNO 1
profumi e colori
sulla Via dell’Incenso Dall’Italia a Muscat
Partenza per Muscat. Arrivo e trasferimento in hotel. Eventuale tempo a disposizione da
dedicare ad una prima scoperta individuale della città. Cena libera.
Nizwa Muscat GIORNO 2
Quriyat
Wadi Shab Muscat, Quriyat e Wadi Shab
Wadi Bani Khalid Si parte per Quriyat, tipico villaggio di pescatori situato lungo la strada costiera verso Sur,
con un famoso mercato dove si contratta il pesce appena pescato con delle suggestive
Wahiba Sands aste a cui è possibile assistere. Si prosegue per una sosta fotografica a Bimah Sinkhole,
una profonda dolina carsica che si è riempita d’acqua. Il viaggio prosegue verso Wadi Shab,
uno dei wadi più belli del Paese, nel quale scorre acqua fresca durante tutto l’anno e dove
si possono vedere piantagioni di banane. Qui si può godere di un bagno rinfrescante nelle
limpide acque naturali. Il pranzo è al sacco. Si rientra a Muscat e cena libera.
La data di partenza GIORNO 3
Marzo 6 e 20
Aprile 3 e 17 Muscat
Maggio 1, 15 e 29 Questa giornata è dedicata alla visita della capitale del Sultanato, Muscat, risalente al
Luglio 17 e 31 I° secolo e via di passaggio tra l’Asia, l’Africa e la penisola Arabica. Si inizia con il mercato
Agosto 14 del pesce, della verdura e della frutta. Poi si visita la grande moschea del Sultano Qaboos,
Settembre 4 e 18 vero capolavoro dell’architettura. Si prosegue fino al palazzo di Al-Alam, la residenza del
Ottobre 2, 16 e 30 Sultano, per vederlo dall’esterno. Il palazzo è circondato da due forti portoghesi, Mirani e
Le date di partenza successive saranno disponibili Jilali, risalenti al XVII° secolo. Si vede anche la città vecchia con una visita al Museo Baïy Al
a partire dall’estate 2016. Zubair, con diverse collezioni che permettono di entrare in contatto con la cultura dell’Oman.
Infine si arriva a Mutrah, porto di pesca e importante centro di commercio. Si ha del tempo
PARTENZE GARANTITE CON MINIMO libero da trascorrere nel suk che conserva la sua atmosfera tipica dell’oriente. Pranzo in un
ristorante locale. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per relax o attività individuali.
2 PARTECIPANTI Nel tardo pomeriggio trasferimento al porto per un suggestivo giro in barca alla luce del
tramonto, lungo le rive di Muscat, della durata di circa 2 ore . Cena libera.
GIORNO 4
Da Muscat e Wadi Bani Khalid a Wahiba Sands Km 350
Ancora visita di Muscat, nel quartiere delle ambasciate e dei ministeri e visita alla fabbrica
di profumi “Amouage”, dove si possono scoprire le mitiche fragranze. Si parte quindi alla
volta di Wadi Bani Khalid, un’oasi naturale situata in una stretta valle verdeggiante. Qui
si ha la possibilità di nuotare in calde acque turchesi, attorniati da un paesaggio magnifico
di montagne e deserti. Il pranzo è al sacco. Attraverso le montagne si raggiunge il deserto
di Wahiba Sands, una distesa di dune color arancio, alcune alte anche più di 100 metri. In
questa zona vivono i beduini da oltre 7000 anni. Lungo la strada si possono vedere antichi e
caratteristici borghi che riportano indietro nel tempo. Si arriva quindi a Al Mintrib da dove, in
jeep 4X4, si raggiunge un accampamento nel deserto. Qui i beduini accolgono i visitatori con
In Aereo caffè, frutta e bevande rinfrescanti. Si trascorre un’emozionante notte nell’accampamento,
8 giorni con una cena sotto il cielo stellato.
Milano, Roma 1.540 GIORNO 5
1.640
Ancona, Bologna, Firenze, Genova, 1.720 Da Wahiba Sands a Nizwa Km 250
Napoli, Pisa, Torino, Trieste,
Venezia, Verona Di buon mattino si può assistere al levarsi del sole sulle dune, uno spettacolo indimenticabile.
Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, Tempo libero per il relax e per scoprire il deserto. Sempre in jeep 4X4 si parte per Mintrib e
Palermo, Reggio Calabria
da qui in pullman si raggiunge Nizwa. Sosta lungo il percorso a Sinaw, dove si può visitare
l’antico villaggio e il souk. Partenza per Jabrin e visita al castello costruito dall’Imam Sultan
Bin Bil’Arab come seconda residenza nel 1675. E’ famoso per i bei soffitti dipinti, le pareti
decorate ad arabeschi, le griglie lavorate a porte e finestre in stucco o legno. Si sosta di
SUPPLEMENTI fronte al forte preislamico di Balah, sito Patrimonio dell’UNESCO. Pranzo in ristorante
Camera singola
Alta stagione: dal 1 Aprile al 10 Maggio 415 locale. Si arriva a Nizwa, dove si passeggia nel suk nel quale si possono trovare fini oggetti
e dal 22 Settembre al 31 Ottobre 85
di artigianato: khanjars, i famosi pugnali ricurvi, ceramiche, ceste, ecc. In serata la cena è
libera.
RIDUZIONI GIORNO 6
Terzo letto adulti
nessuna riduzione Da Nizwa, Misfah e Djebel Shams a Muscat Km 230
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti 670 Visita di Nizwa, culla dell’Islam nel Sultanato dell’Oman. Qui si trova una delle più antiche
(in letto matrimoniale con i genitori) 400 moschee del mondo (non visitabile). Visita del forte e della sua torre di guardia, del mercato
del bestiame, un’esperienza unica in un ambiente molto animato. Dal camminamento si può
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono godere di una vista magnifica, su terre e palmeti fino alla cupola d’oro e blu della moschea.
calcolate al momento della prenotazione.
Si prosegue per Al Hamra per visitare Bait Al Safah, un borgo nel quale si trova una casa
tradizionale costruita di terra. Si può qui assistere alle donne che riproducono gli antichi
PREZZI PER PERSONA IN EURO mestieri: dalla produzione della farina o dei medicinali in polvere fino a cuocere le frittel-
Informazioni, Assicurazione e Condizioni
di Contratto: pagg. 168-173 le locali. Durante questa sosta, verranno offerti un caffè dell’Oman (kawa) e dei datteri. In
jeep 4X4 si prosegue verso Misfah, un piccolo gioiello arroccato sul bordo di un canyon. Si
può passeggiare lungo le sue strette stradine contornate da mura di fango. A Jebel Shams
si può poi vedere il Grand Canyon dell’Oman. Pranzo al sacco. Parte del pomeriggio è libera
per dedicare del tempo a conoscere questo splendido ambiente. Si prosegue in pullman per
Gli hotel il rientro a Muscat. Cena libera.
Muscat:Al Falaj **** GIORNO 7
Wahiba Sands: Arabian Oryx (a)
Nizwa/Jibreen: Falaj Daris *** Da Muscat all’Italia
Partenza per la regione di Batinah, uno dei tratti di costa più fertili di tutto l’Oman. La pri-
Jibren Hotel *** ma sosta si effettua nel villaggio di Barkha, con il suo mercato del pesce. Si continua poi per
O strutture similari. Nakhl, antico villaggio fra i palmeti, famosa per il suo forte e le acque termali. Si visita la
(a): campo tendato fortezza, del XVI° secolo, costruita su uno sperone roccioso. Pranzo libero. Arrivo a Muscat e
trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
GIORNO 8
Italia
Arrivo in Italia.
Autentico Oman, GIORNO 1
profumi e colori
sulla Via dell’Incenso Dall’Italia a Muscat
Partenza per Muscat. Arrivo e trasferimento in hotel. Eventuale tempo a disposizione da
dedicare ad una prima scoperta individuale della città. Cena libera.
Nizwa Muscat GIORNO 2
Quriyat
Wadi Shab Muscat, Quriyat e Wadi Shab
Wadi Bani Khalid Si parte per Quriyat, tipico villaggio di pescatori situato lungo la strada costiera verso Sur,
con un famoso mercato dove si contratta il pesce appena pescato con delle suggestive
Wahiba Sands aste a cui è possibile assistere. Si prosegue per una sosta fotografica a Bimah Sinkhole,
una profonda dolina carsica che si è riempita d’acqua. Il viaggio prosegue verso Wadi Shab,
uno dei wadi più belli del Paese, nel quale scorre acqua fresca durante tutto l’anno e dove
si possono vedere piantagioni di banane. Qui si può godere di un bagno rinfrescante nelle
limpide acque naturali. Il pranzo è al sacco. Si rientra a Muscat e cena libera.
La data di partenza GIORNO 3
Marzo 6 e 20
Aprile 3 e 17 Muscat
Maggio 1, 15 e 29 Questa giornata è dedicata alla visita della capitale del Sultanato, Muscat, risalente al
Luglio 17 e 31 I° secolo e via di passaggio tra l’Asia, l’Africa e la penisola Arabica. Si inizia con il mercato
Agosto 14 del pesce, della verdura e della frutta. Poi si visita la grande moschea del Sultano Qaboos,
Settembre 4 e 18 vero capolavoro dell’architettura. Si prosegue fino al palazzo di Al-Alam, la residenza del
Ottobre 2, 16 e 30 Sultano, per vederlo dall’esterno. Il palazzo è circondato da due forti portoghesi, Mirani e
Le date di partenza successive saranno disponibili Jilali, risalenti al XVII° secolo. Si vede anche la città vecchia con una visita al Museo Baïy Al
a partire dall’estate 2016. Zubair, con diverse collezioni che permettono di entrare in contatto con la cultura dell’Oman.
Infine si arriva a Mutrah, porto di pesca e importante centro di commercio. Si ha del tempo
PARTENZE GARANTITE CON MINIMO libero da trascorrere nel suk che conserva la sua atmosfera tipica dell’oriente. Pranzo in un
ristorante locale. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per relax o attività individuali.
2 PARTECIPANTI Nel tardo pomeriggio trasferimento al porto per un suggestivo giro in barca alla luce del
tramonto, lungo le rive di Muscat, della durata di circa 2 ore . Cena libera.
GIORNO 4
Da Muscat e Wadi Bani Khalid a Wahiba Sands Km 350
Ancora visita di Muscat, nel quartiere delle ambasciate e dei ministeri e visita alla fabbrica
di profumi “Amouage”, dove si possono scoprire le mitiche fragranze. Si parte quindi alla
volta di Wadi Bani Khalid, un’oasi naturale situata in una stretta valle verdeggiante. Qui
si ha la possibilità di nuotare in calde acque turchesi, attorniati da un paesaggio magnifico
di montagne e deserti. Il pranzo è al sacco. Attraverso le montagne si raggiunge il deserto
di Wahiba Sands, una distesa di dune color arancio, alcune alte anche più di 100 metri. In
questa zona vivono i beduini da oltre 7000 anni. Lungo la strada si possono vedere antichi e
caratteristici borghi che riportano indietro nel tempo. Si arriva quindi a Al Mintrib da dove, in
jeep 4X4, si raggiunge un accampamento nel deserto. Qui i beduini accolgono i visitatori con
In Aereo caffè, frutta e bevande rinfrescanti. Si trascorre un’emozionante notte nell’accampamento,
8 giorni con una cena sotto il cielo stellato.
Milano, Roma 1.540 GIORNO 5
1.640
Ancona, Bologna, Firenze, Genova, 1.720 Da Wahiba Sands a Nizwa Km 250
Napoli, Pisa, Torino, Trieste,
Venezia, Verona Di buon mattino si può assistere al levarsi del sole sulle dune, uno spettacolo indimenticabile.
Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, Tempo libero per il relax e per scoprire il deserto. Sempre in jeep 4X4 si parte per Mintrib e
Palermo, Reggio Calabria
da qui in pullman si raggiunge Nizwa. Sosta lungo il percorso a Sinaw, dove si può visitare
l’antico villaggio e il souk. Partenza per Jabrin e visita al castello costruito dall’Imam Sultan
Bin Bil’Arab come seconda residenza nel 1675. E’ famoso per i bei soffitti dipinti, le pareti
decorate ad arabeschi, le griglie lavorate a porte e finestre in stucco o legno. Si sosta di
SUPPLEMENTI fronte al forte preislamico di Balah, sito Patrimonio dell’UNESCO. Pranzo in ristorante
Camera singola
Alta stagione: dal 1 Aprile al 10 Maggio 415 locale. Si arriva a Nizwa, dove si passeggia nel suk nel quale si possono trovare fini oggetti
e dal 22 Settembre al 31 Ottobre 85
di artigianato: khanjars, i famosi pugnali ricurvi, ceramiche, ceste, ecc. In serata la cena è
libera.
RIDUZIONI GIORNO 6
Terzo letto adulti
nessuna riduzione Da Nizwa, Misfah e Djebel Shams a Muscat Km 230
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti 670 Visita di Nizwa, culla dell’Islam nel Sultanato dell’Oman. Qui si trova una delle più antiche
(in letto matrimoniale con i genitori) 400 moschee del mondo (non visitabile). Visita del forte e della sua torre di guardia, del mercato
del bestiame, un’esperienza unica in un ambiente molto animato. Dal camminamento si può
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono godere di una vista magnifica, su terre e palmeti fino alla cupola d’oro e blu della moschea.
calcolate al momento della prenotazione.
Si prosegue per Al Hamra per visitare Bait Al Safah, un borgo nel quale si trova una casa
tradizionale costruita di terra. Si può qui assistere alle donne che riproducono gli antichi
PREZZI PER PERSONA IN EURO mestieri: dalla produzione della farina o dei medicinali in polvere fino a cuocere le frittel-
Informazioni, Assicurazione e Condizioni
di Contratto: pagg. 168-173 le locali. Durante questa sosta, verranno offerti un caffè dell’Oman (kawa) e dei datteri. In
jeep 4X4 si prosegue verso Misfah, un piccolo gioiello arroccato sul bordo di un canyon. Si
può passeggiare lungo le sue strette stradine contornate da mura di fango. A Jebel Shams
si può poi vedere il Grand Canyon dell’Oman. Pranzo al sacco. Parte del pomeriggio è libera
per dedicare del tempo a conoscere questo splendido ambiente. Si prosegue in pullman per
Gli hotel il rientro a Muscat. Cena libera.
Muscat:Al Falaj **** GIORNO 7
Wahiba Sands: Arabian Oryx (a)
Nizwa/Jibreen: Falaj Daris *** Da Muscat all’Italia
Partenza per la regione di Batinah, uno dei tratti di costa più fertili di tutto l’Oman. La pri-
Jibren Hotel *** ma sosta si effettua nel villaggio di Barkha, con il suo mercato del pesce. Si continua poi per
O strutture similari. Nakhl, antico villaggio fra i palmeti, famosa per il suo forte e le acque termali. Si visita la
(a): campo tendato fortezza, del XVI° secolo, costruita su uno sperone roccioso. Pranzo libero. Arrivo a Muscat e
trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
GIORNO 8
Italia
Arrivo in Italia.