Page 148 - My FlipBook
P. 148
IAMO
Giordania: GIORNO 1
paradiso di luci
e colori Dall’Italia ad Amman
Partenza per Amman e all’arrivo trasferimento in hotel. Eventuale tempo a disposizione in
base all’orario del volo. La cena è inclusa.
GIORNO 2
I castelli del deserto e Amman Km 100
Escursione alla scoperta di splendidi esempi dell'arte e dell'architettura islamica
dell'antichità, che testimoniano un'epoca affascinante della ricca storia del paese. I loro
Ajloun Jerash raffinati mosaici, affreschi, incisioni e stucchi, ispirati alle migliori tradizioni persiane e
Amman
greco-romane, illustrano innumerevoli storie di vita. Sono chiamati castelli (Qsar) per
Madaba
la loro imponente mole, ma erano stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali,
punti di ristoro e avamposti. La visita inizia scoprendo il Qasr Al-Azraq, dove si visita la
fortezza in basalto nero che Lawrence d'Arabia usò come proprio quartier generale durante
la rivolta araba, e il Qasr Amra, un piccolo palazzo termale che rappresenta uno dei primi
esempi di arte e di architettura islamica, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO,
Pedra splendidamente conservato e decorato, con bellissimi affreschi rappresentanti scene di
Wadi Rum
Aqaba caccia. Dopo il pranzo libero, la visita termina con lo squadrato edificio del Qasr Hranet,
dagli imponenti torrioni, probabilmente luogo di difesa ed incontro per i capi beduini.
Rientro in hotel per un po’ di riposo. La serata viene allietata da una cena in un ristorante
locale a cui segue una passeggiata lungo Rainbow Street, una delle strade più importanti, e
successivamente, con tour panoramico, si visita la zona moderna di Abdoun.
Le date di partenza GIORNO 3
Aprile 24 Da Amman a Jerash e Ajloun Km 100
Maggio 29
Agosto 14 Visita di Amman, città in pietra bianca, fin dall'antichità incrocio di vie di mercanti e di
Settembre 4
Ottobre 2 e 30 numerosi domini che hanno lasciato tracce del loro passaggio in una città che, come
Novembre 20
Dicembre 26 Roma, sorgeva su sette colli, e dove si possono ancora visitare numerosi resti tra i quali
Febbraio 19
Marzo 12 la cittadella e l’anfiteatro romano situato al centro attivo del Vecchio Souq. Partenza per
Aprile 10 e 24
Jerash (Gerasa) splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell'opera
di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell'impero in Medio Oriente: strade
lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche,
bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine. Si prosegue con Ajloun,
dove ha sede il castello di Rabadh, considerato uno dei maggiori esempi di architettura
militare araba, che venne costruito nel 1184 dall'emiro Izz al-D n Us ma, nipote del grande
In Aereo Saladino, per proteggere le vie carovaniere ed i pellegrini dall’avanzata dei crociati. Il pranzo
8 giorni
è libero. Rientro in hotel ad Amman per la cena.
Milano, Roma
1.680 GIORNO 4
Bologna, Firenze, Genova, Pisa, 1.790
Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.890 Dal Monte Nebo, ai mosaici di Madaba e Umm al Rasas,
Ancona, Bari, Brindisi, Catania, alla Piccola Petra Km 250
Napoli, Palermo, Reggio Calabria Si raggiunge il Monte Nebo da dove si osserva la valle del Giordano e del Mar Morto, come
fece il profeta Mosè mostrando la terra promessa al popolo di Israele durante l’esodo
dalla terra di Egitto. Poco distante si visita la chiesa ortodossa di San Giorgio di Madaba,
dove all’interno è custodito il mosaico in cui è illustrata la Palestina del VI secolo, tra cui
la pianta dell’antica Gerusalemme. Dopo il pranzo incluso, si raggiungere Umm ar-Rasas,
SUPPLEMENTI sito dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la cui principale attrazione si trova
Camera singola
Alta stagione: 26 Dicembre 440 all'interno della Chiesa di Santo Stefano, un enorme mosaico pavimentale perfettamente
180
conservatosi che raffigura quindici grandi città della Terra Santa, su entrambe le sponde del
Giordano. Al termine della visita si giunge a Beida, più famosa con il nome di “Piccola Petra”,
VISTO GIORDANO 60 $ importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano
(da pagarsi in loco vedi www.gialpitravel.com) alloggio durante la loro permanenza a Petra. Si accede entrando in un piccolo siq largo circa
2 metri, superato il quale si apre una piazza dove si possono ammirare numerose opere
RIDUZIONI architettoniche scavate nella roccia, maestria dei Nabatei. Arrivo in serata nei pressi del sito
Terzo letto bambini fino a 12 anni
Non disponibile camera tripla per tre adulti. 150 archeologico di Petra. La cena è inclusa.
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono GIORNO 5
calcolate al momento della prenotazione.
Petra
PREZZI PER PERSONA IN EURO L’intera giornata è dedicata alla scoperta dell'affascinante città di Petra e lasciamo l’onore
Informazioni, Assicurazione e Condizioni al condottiero Lawrence d'Arabia di descriverla: “Petra è il più bel luogo della terra. Non
di Contratto: pagg. 168-173 per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e
azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti, […] e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la
Gli hotel sua fantastica gola, in cui scorre l'acqua sorgiva e che […] è larga appena quanto basta per
far passare un cammello […]. Ne ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non
Amman: Regency Palace ***** riescono assolutamente a darne un'idea […] e sono sicuro che nemmeno io sono capace
Petra: Marriott ***** di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di
Aqaba: Radisson Blue ***** persona". Si accede percorrendo il Siq, costellato di santuari e statue, fino ad arrivare al
Mar Morto: Holiday Inn ***** Tesoro. Si prosegue ammirando il Teatro, con una capienza di 8.000 spettatori e l’ampia
O strutture similari. vallata con la Strada Colonnata che ospitava il centro vitale dell’antica città con il Mercato, il
Palazzo Reale ed una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio dei
Leoni Alati, il Tribunale, le Tombe Reali ed infine, dopo aver attraversato la porta di Traiano
si arriva nell’area sottostante dove sorge il Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda
beduina apparteneva alla figlia del faraone. Visita alle Tombe Reali e successivamente
arrivo nell'area del ristorante per il pranzo. Al termine della visita rientro in hotel per la cena.
GIORNO 6
Da Petra alla Valle della Luna fino ad Aqaba Km 130
Si parte verso il deserto del Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane cariche di
Giordania: GIORNO 1
paradiso di luci
e colori Dall’Italia ad Amman
Partenza per Amman e all’arrivo trasferimento in hotel. Eventuale tempo a disposizione in
base all’orario del volo. La cena è inclusa.
GIORNO 2
I castelli del deserto e Amman Km 100
Escursione alla scoperta di splendidi esempi dell'arte e dell'architettura islamica
dell'antichità, che testimoniano un'epoca affascinante della ricca storia del paese. I loro
Ajloun Jerash raffinati mosaici, affreschi, incisioni e stucchi, ispirati alle migliori tradizioni persiane e
Amman
greco-romane, illustrano innumerevoli storie di vita. Sono chiamati castelli (Qsar) per
Madaba
la loro imponente mole, ma erano stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali,
punti di ristoro e avamposti. La visita inizia scoprendo il Qasr Al-Azraq, dove si visita la
fortezza in basalto nero che Lawrence d'Arabia usò come proprio quartier generale durante
la rivolta araba, e il Qasr Amra, un piccolo palazzo termale che rappresenta uno dei primi
esempi di arte e di architettura islamica, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO,
Pedra splendidamente conservato e decorato, con bellissimi affreschi rappresentanti scene di
Wadi Rum
Aqaba caccia. Dopo il pranzo libero, la visita termina con lo squadrato edificio del Qasr Hranet,
dagli imponenti torrioni, probabilmente luogo di difesa ed incontro per i capi beduini.
Rientro in hotel per un po’ di riposo. La serata viene allietata da una cena in un ristorante
locale a cui segue una passeggiata lungo Rainbow Street, una delle strade più importanti, e
successivamente, con tour panoramico, si visita la zona moderna di Abdoun.
Le date di partenza GIORNO 3
Aprile 24 Da Amman a Jerash e Ajloun Km 100
Maggio 29
Agosto 14 Visita di Amman, città in pietra bianca, fin dall'antichità incrocio di vie di mercanti e di
Settembre 4
Ottobre 2 e 30 numerosi domini che hanno lasciato tracce del loro passaggio in una città che, come
Novembre 20
Dicembre 26 Roma, sorgeva su sette colli, e dove si possono ancora visitare numerosi resti tra i quali
Febbraio 19
Marzo 12 la cittadella e l’anfiteatro romano situato al centro attivo del Vecchio Souq. Partenza per
Aprile 10 e 24
Jerash (Gerasa) splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell'opera
di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell'impero in Medio Oriente: strade
lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche,
bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine. Si prosegue con Ajloun,
dove ha sede il castello di Rabadh, considerato uno dei maggiori esempi di architettura
militare araba, che venne costruito nel 1184 dall'emiro Izz al-D n Us ma, nipote del grande
In Aereo Saladino, per proteggere le vie carovaniere ed i pellegrini dall’avanzata dei crociati. Il pranzo
8 giorni
è libero. Rientro in hotel ad Amman per la cena.
Milano, Roma
1.680 GIORNO 4
Bologna, Firenze, Genova, Pisa, 1.790
Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.890 Dal Monte Nebo, ai mosaici di Madaba e Umm al Rasas,
Ancona, Bari, Brindisi, Catania, alla Piccola Petra Km 250
Napoli, Palermo, Reggio Calabria Si raggiunge il Monte Nebo da dove si osserva la valle del Giordano e del Mar Morto, come
fece il profeta Mosè mostrando la terra promessa al popolo di Israele durante l’esodo
dalla terra di Egitto. Poco distante si visita la chiesa ortodossa di San Giorgio di Madaba,
dove all’interno è custodito il mosaico in cui è illustrata la Palestina del VI secolo, tra cui
la pianta dell’antica Gerusalemme. Dopo il pranzo incluso, si raggiungere Umm ar-Rasas,
SUPPLEMENTI sito dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la cui principale attrazione si trova
Camera singola
Alta stagione: 26 Dicembre 440 all'interno della Chiesa di Santo Stefano, un enorme mosaico pavimentale perfettamente
180
conservatosi che raffigura quindici grandi città della Terra Santa, su entrambe le sponde del
Giordano. Al termine della visita si giunge a Beida, più famosa con il nome di “Piccola Petra”,
VISTO GIORDANO 60 $ importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano
(da pagarsi in loco vedi www.gialpitravel.com) alloggio durante la loro permanenza a Petra. Si accede entrando in un piccolo siq largo circa
2 metri, superato il quale si apre una piazza dove si possono ammirare numerose opere
RIDUZIONI architettoniche scavate nella roccia, maestria dei Nabatei. Arrivo in serata nei pressi del sito
Terzo letto bambini fino a 12 anni
Non disponibile camera tripla per tre adulti. 150 archeologico di Petra. La cena è inclusa.
Le tasse aeroportuali sono escluse e vengono GIORNO 5
calcolate al momento della prenotazione.
Petra
PREZZI PER PERSONA IN EURO L’intera giornata è dedicata alla scoperta dell'affascinante città di Petra e lasciamo l’onore
Informazioni, Assicurazione e Condizioni al condottiero Lawrence d'Arabia di descriverla: “Petra è il più bel luogo della terra. Non
di Contratto: pagg. 168-173 per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e
azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti, […] e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la
Gli hotel sua fantastica gola, in cui scorre l'acqua sorgiva e che […] è larga appena quanto basta per
far passare un cammello […]. Ne ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non
Amman: Regency Palace ***** riescono assolutamente a darne un'idea […] e sono sicuro che nemmeno io sono capace
Petra: Marriott ***** di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di
Aqaba: Radisson Blue ***** persona". Si accede percorrendo il Siq, costellato di santuari e statue, fino ad arrivare al
Mar Morto: Holiday Inn ***** Tesoro. Si prosegue ammirando il Teatro, con una capienza di 8.000 spettatori e l’ampia
O strutture similari. vallata con la Strada Colonnata che ospitava il centro vitale dell’antica città con il Mercato, il
Palazzo Reale ed una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio dei
Leoni Alati, il Tribunale, le Tombe Reali ed infine, dopo aver attraversato la porta di Traiano
si arriva nell’area sottostante dove sorge il Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda
beduina apparteneva alla figlia del faraone. Visita alle Tombe Reali e successivamente
arrivo nell'area del ristorante per il pranzo. Al termine della visita rientro in hotel per la cena.
GIORNO 6
Da Petra alla Valle della Luna fino ad Aqaba Km 130
Si parte verso il deserto del Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane cariche di